Benvenuti sulla pagina del sito « What’s up, Switzerland ». Questo progetto viene finanziato dal FNS. Non ha fini commerciali e non è affiliato in nessun modo a WhatsApp o a Facebook.
Il progetto : informazioni
Come citare il progetto
Se volete citare il progetto o il corpus, siete pregati di applicare il seguente stile di citazione:
Citazione del progetto:
- Articolo di sintesie: Ueberwasser, Simone/Stark, Elisabeth (2017). What’s up, Switzerland? A corpus-based research project in a multilingual country. Linguistik online 84/5, 105-126. https://bop.unibe.ch/linguistik-online/article/view/3849/5834.
- Progetto principale: Stark, Elisabeth (2016-2018). SNSF progetto "What’s up, Switzerland?" (Sinergia: CRSII1_160714). Università di Zurigo. www.whatsup-switzerland.ch.
- Sottoprogetto A: Stark, Elisabeth; Natale, Silvia (2016-2018). Sottoprogetto A "Language(s) of WhatsApp: Verbal Periphrases and Argument Drop" del progetto FNS "What’s up, Switzerland?" (Sinergia: CRSII1_160714). Università di Zurigo e di Berna. www.whatsup-switzerland.ch.
- Sottoprogetto B: Dürscheid, Christa; Diémoz, Federica (2016-2018). Sottoprogetto B "Language Design in WhatsApp: Icono/Graphy" del progetto FNS "What’s up, Switzerland?" (Sinergia: CRSII1_160714). Università di Zurigo e di Neuchâtel. www.whatsup-switzerland.ch.
- Sottoprogetto C: Siebenhaar, Beat (2016-2018). Sottoprogetto C "Individuals in WhatsApp" del progetto FNS "What’s up, Switzerland?" (Sinergia: CRSII1_160714). Università di Leipzig e di Zurigo. www.whatsup-switzerland.ch.
- Sottoprogetto D: Thurlow, Crispin (2016-2018). Sottoprogetto D "The Cultural Discourses and Social Meanings of Mobile Communication" del progetto FNS "What’s up, Switzerland?" (Sinergia: CRSII1_160714). Università di Berna e di Zurigo. www.whatsup-switzerland.ch.
Citazione del corpus:
- Stark, Elisabeth; Ueberwasser, Simone; Göhring, Anne (2014-). Corpus "What’s up, Switzerland?". Università di Zurich. www.whatsup-switzerland.ch.